L-Teanina, Griffonia (Griffonia simplicifolia (DC.) Baill. Semen) estratto secco titolato al 98% in 5 idrossitriptofano (5-HTP), Passiflora (Passiflora incarnata L. herba cum floribus) estratto secco titolato al 3,5% in vitexina, Melissa (Melissa officinalis L. Folium) estratto secco titolato al 4% in acido rosmarinico, Luppolo (Humulus lupulus L. strobilus) estratto secco titolato allo 0,4% in flavonoidi, Valeriana (Valeriana officinalis L. radix) estratto secco titolato allo 0,8% in acidi valerinici totali, Melatonina, maltodestrina. Involucro della capsula: gelatina alimentare.
Melatonina
La melatonina è un ormone con effetto sedativo che regola il ritmo circadiano dell'organismo. La sua secrezione viene regolata dalla luce: quando lo stimolo luminoso arriva alla retina viene inibita la sua secrezione. Il buio, al contrario, ne stimola il rilascio.Per questo motivo la melatonina ha un picco nelle ore notturne e valori molto più bassi durante il giorno. Il cervello utilizza la melatonina per informare l’organismo che è ora di dormire e riposarsi. Naturalmente prodotto dal corpo, la melatonina non ha effetti collaterali, viene infatti utilizzata per favorire il sonno anche nei bambini piccoli.
5-HTP derivante da Griffonia (Griffonia simplicifolia (DC.) Baill. Semen) estratto secco titolato al 98%
Il triptofano è un aminoacido essenziale che agisce sul livello di serotonina.
Il 5-idrossitriptofano (5-HTP) è un metabolita dell’aminoacido L-triptofano. Tra le altre cose, l’organismo umano utilizza il 5-HTP per produrre melatonina. Alcuni fattori come stress, resistenza all’insulina, carenza di vitamina B6 o magnesio possono ostacolare l’azione della triptofano-idrolasi. Gli stessi fattori possono causare la riduzione della quantità di L-triptofano a disposizione per la produzione di melatonina.
L-Teanina
Si tratta di un aminoacido non proteico derivato etilamidico dell’acido glutammico, ossia di un precursore del GABA (acido gamma-ammino butirrico) che è un importante inibitore del sistema nervoso centrale. Grazie a questo meccanismo, la Teanina induce il rilassamento favorendo le condizioni ideali per l’addormentamento.
Passiflora (Passiflora incarnata L. herba cum floribus) estratto secco titolato al 3,5% in vitexina
La Passiflora, pianta originaria del Centro e Sud America, è utilizzata come rimedio contro l’ansia per i suoi effetti sedativi sul sistema nervoso centrale. Gli studi eseguiti sugli estratti di questa pianta hanno mostrato una significativa azione ansiolitica dovuta all’azione dei flavonoidi, tra cui spicca la vitexina.
La passiflora è una valida alternativa ai farmaci a base di benzodiazepine. La comparazione tra l’azione della passiflora e quella delle benzodiazepine ha mostrato l’assenza di effetti collaterali tipici dei farmaci, quali sonnolenza e mancanza di attenzione diurna. Al contrario la passiflora favorisce un sonno ristoratore con il riposo notturno, senza mancanza di concentrazione diurna, mentre i farmaci in questione possono dare un sonno molto superficiale e spossatezza, sonnolenza durante il giorno e assuefazione.
Melissa (Melissa officinalis L. Folium) estratto secco titolato al 4% in acido rosmarinico
La melissa è una pianta erbacea perenne della famiglia delle Labiateae. La melissa vanta proprietà antispasmodiche e antinfiammatorie ed è utilizzata nella cura di molti disturbi, come dolori mestruali, nevralgie, disturbi della digestione come nausea, flatulenza, crampi addominali e colite.
Questa pianta è utilizzata anche nel trattamento dell’emicrania quando è causata da tensione nervosa in quanto La melissa agisce inoltre come calmante sul sistema nervoso centrale e rilassante su quello muscolare. Il suo uso è particolarmente indicato, perciò, per il trattamento di emicrania causata da tensione nervosa e in presenza di un quadro di insonnia causata da stanchezza eccessiva, nervosismo e tachicardia.
Luppolo (Humulus lupulus L. strobilus) estratto secco titolato allo 0,4% in flavonoidi
Il luppolo è un vegetale appartenente alla famiglia delle Cannabaceae.
Grazie ai flavonoidi in esso contenuti, il luppolo detiene proprietà utili a contrastare gli stati d'ansia, stress, nervosismo, insonnia ed irrequietezza. Tali proprietà sono state confermate da diversi studi clinici, l'utilizzo della pianta è stato ufficialmente comprovato per contrastare i disturbi sopra citati.
Valeriana (Valeriana officinalis L. radix) estratto secco titolato allo 0,8% in acidi valerinici totali
La valeriana è una pianta della famiglia delle Valerianacee ricca di flavonoidi e alcaloidi.
Attraverso meccanismi di azione noti, i suoi costituenti esercitano un ruolo importante nella regolazione dell'eccitabilità neuronale in tutto il sistema nervoso e, di conseguenza, della sensazione di rilassamento e induzione del sonno.
La valeriana possiede dunque proprietà sedative, rilassanti e ipnoinducenti, cioè favorenti il sonno. Riduce il tempo necessario per addormentarsi e ne migliora la qualità. L’integrazione di valeriana è indicata per contrastare disturbi di insonnia e ansia.
Si consiglia di assumere 2 capsule di Melatonin & 5HTP Complex al giorno 30-60 minuti prima di coricarsi con abbondante acqua. Leggere attentamente le avvertenze.