Kmax Stimulating Hair Growth Therapy Spray è la nuova lozione della linea Kmax appositamente realizzata come trattamento topico intensivo per il diradamento dei capelli per stimolare la loro naturale ricrescita.
Deve la sua azione a vari principi attivi sinergici combinati in alto dosaggio per contrastare le cause alla base della perdita di capelli, in particolare:
- Fornisce un'azione inibitoria delle 5-alfa-reduttasi, enzima che converte il testosterone in DHT, responsabile della miniaturizzazione del follicolo pilifero, fenomeno che sta alla base dell'alopecia androgenetica
- Agisce come antinfiammatorio locale per contrastare le irritazioni del cuoio capelluto
- Coadiuva il recupero del normale ciclo di ricrescita del capello stimolando il metabolismo del follicolo pilifero
Triaminodil
Principio attivo ad azione stimolante sulla ricrescita dei capelli che deve la sua azione alla straordinaria somiglianza strutturale al noto Minoxidil. La sua efficacia è stata verificata in diversi studi clinici che lo hanno utilizzato in concentrazioni attorno all’1%: nel prodotto Kmax è stato introdotto ad una concentrazione finale del 5% per sfruttarne al massimo le potenzialità.
Acido azelaico
Si tratta di un acido dicarbossilico che inibisce l'enzima 5-alfa-reduttasi, enzima responsabile della conversione del testosterone in DHT, ormone implicato nello sviluppo della calvizie androgenetica perché provoca la miniaturizzazione del follicolo pilifero e la conseguente caduta dei capelli.
Svolge inoltre un’azione antibatterica, antinfiammatoria e antiossidante, che contribuiscono a rallentare il processo di caduta.
Acido 18 beta glicirretico
Acido organico estratto dalla liquirizia, ha dimostrato di possedere un’attività antiinfiammatoria significativa, molto simile a quella dei cortisonici (cortison-like). Grazie alla sua azione contribuisce a tenere sotto controllo i livelli di cortisolo, il cosiddetto ormone dello stress, implicato nel fenomeno della caduta dei capelli.
Betasitosterolo
Il Beta-sitosterolo è uno steroide vegetale, estraibile dal Saw Palmetto (Serenoa repens) o dal Pygeum africanum, una palma nana che produce piccoli frutti di colore rossastro da cui si estrae questo principio attivo dalle forti proprietà antiandrogene. Alti livelli di ormoni androgeni contribuiscono infatti alla miniaturizzazione del follicolo pilifero che può portare fino alla morte definitiva del bulbo e alla perdita irreversibile del capello. Regolarizzando i livelli degli ormoni androgeni, il beta sitosterolo permette quindi di rallentare la caduta dei capelli.
Genisteina
Si tratta di un isoflavone derivante dalla soia che agisce come fitoestrogeno, con una forte azione di stimolo della fase anagen del ciclo di crescita del capello ( la fase attiva di crescita in cui il nuovo capello viene formato).
Olio essenziale di Nigella sativa
Trattasi di un olio essenziale pregiato che deve le sue proprietà al suo costituente più abbondante ossia il timochinone, molecola dalle spiccate proprietà anti-infiammatorie.
Procapil
Trattasi di un complesso brevettato contenente il peptide Biotinoyl Tripeptide-1, ottenuto dall’acido oleanolico e dall’apigenina, importanti per l'ancoraggio delle radici dei capelli e nel favorire l’attività dei cheratinociti.
Acido oleanolico estratto da foglie di ulivo
Questo triterpenoide è considerato un inibitore delle 5-alfa-reduttasi- per questo motivo è inserito da alcuni anni in alcune delle più innovative preparazioni per la cura dei capelli e per il contrasto della seborrea.
Apigenina
Un flavonoide vegetale che ha effetto di stimolo sulla crescita dei capelli.
Caffeina
Appartiene alla classe delle xantine, che possono svolgere una forte azione stimolante attivando il sistema delle proteine chinasi e modulando così la disponibilità energetica per le sintesi proteiche del capello. Per questo diversi studi hanno confermato l’efficacia dell’ utilizzo topico delle xantine nel trattamento della calvizie comune col razionale di allungare la fase anagen del ciclo di crescita del capello.
Sodio salicilato
Sale sodico dell’acido salicilico: si tratta di un principio attivo ad azione antinfiammatoria, lenitiva e con leggera capacità esfoliante. Facilita inoltre la penetrazione cutanea degli altri principi attivi presenti.
Zinco solfato e Vitamina B6
La sinergia di Zinco e Vitamina B6, coadiuvati dall’acido azelaico, hanno mostrato grandi capacità di inibire in vitro, l’enzima 5-alfa redattasi, enzima responsabile della conversione del testosterone in DHT, ormone implicato nello sviluppo della calvizie androgenetica perché provoca la miniaturizzazione del follicolo pilifero e la conseguente caduta dei capelli.